Fiori di Bach

      Tuina       

     Shatsu     

    Chi Sono      
logo
Ginn. posturale

      Galleria       

         Corsi          

      Contatti       
  • Fiori di Bach
  • Tuina
  • Shatsu
  • Chi Sono
logo
  • Ginnastica posturale
  • Galleria
  • Corsi
  • Contatti
fiori1

Cosa sono i fiori di Bach

Il campo su cui maggiormente agiscono i Fiori di Bach è quello dell'emotività e degli stati d'animo, ma certamente come la medicina psicosomatica insegna, la mente non è staccata dal corpo, e ciò che si mostra a livello mentale, ha un significato ed un'influenza anche sul piano fisico.I segnali che le emozioni danno,sono solo dei segnali precedenti a quelli del corpo, vale a dire i sintomi fisici, perciò osservando e conoscendo l'aspetto emotivo e mentale si può correggere anche ciò che succede nel fisico.


La floriterapia non cura la malattia, ma gli stati d'animo e le reazioni agli eventi delle persone. Esempio: come reagiamo ad un determinato avvenimento: con rabbia, paura, indifferenza, scoraggiamento, ecc. La risposta che diamo all'evento o al sintomo ci indica quali fiori ci saranno utili in quel momento.I diversi rimedi sono la somma dell'azione congiunta dell'acqua e del fuoco, visto che gli elementi terra ed aria sono già presenti nel fiore, la pianta che li ha generati è difatti cresciuta fra la terra e l’aria del cielo.

I Fiori di Bach, terapia vibrazionale Per informazione s'intende un messaggio vibrazionale positivo. Non è un concetto di principi attivi presenti nel fiore da un punto di vista chimico - fisico, ma piuttosto di principi energetici che ogni pianta possiede. I "semplici", vecchi erboristi dei secoli passati, si basavano proprio sulla forma, sul colore e sulle particolarità di ogni pianta per capire il campo di utilizzo. All'epoca non esistevano laboratori per la ricerca di elementi e sostanze presenti nella pianta, allora l'intuito e la capacità di entrare in contatto con la natura stessa della pianta permettevano di capire a cosa poteva essere utile. Le proprietà delle erbe tramandate dai "semplici" sono poi state confermate dagli attuali studi scientifici.


fiori2

fiori3

  Bach divise i 38 fiori da lui scoperti per le loro virtù guaritrici, in sette gruppi distinti.

 
• Fiori per la paura | • Fiori per coloro che soffrono l'incertezza | • Fiori per l'insufficiente interesse per il presente | • Fiori per la solitudine | • Fiori per l'ipersensibilitaà alle influenze e alle idee | • Fiori per lo scoraggiamento o la disperazione | • Fiori per la preoccupazione eccessiva per il benessere degli altri

Bach pone in primo piano il compito che ci viene assegnato dall'Anima e il dovere di proteggerlo dalle influenze esterne, cercando al nostro interno la saggezza e la vera conoscenza che derivano dalla nostra interiorità. Il concetto di malattia è quindi quello di un evento non materiale, che si manifesta nel corpo come il risultato di forze che hanno lungamente agito su altri piani; un trattamento materialistico produrrà solo un giovamento temporaneo, non andando ad incidere sulla vera causa del male.Bach dice "la malattia è essenzialmente il risultato di un conflitto fra l'Anima e la Mente e non potrà mai essere estirpata se non con un lavoro di tipo spirituale e mentale", ed anche "la sofferenza è un'opportunità per capire ciò che in altre maniere non siamo stati capaci di cogliere e non potrà venire meno sino a che non avremo imparato la lezione". Egli individua la vera malattia nei difetti quali orgoglio, crudeltà, odio, egoismo, ignoranza, instabilità e avidità. La terapia secondo Bach consiste non nel battersi contro un difetto ma nel superarlo con l'aiuto della virtù opposta alla cattiva inclinazione.inclinazione inclinazione inclinazione

Tweet
©2013 Progettazione | Giordano DesignerPrivacy Policy